• <table id="koomo"><noscript id="koomo"></noscript></table>
  • <noscript id="koomo"><source id="koomo"></source></noscript>
  • <noscript id="koomo"></noscript>
  • scaldacqua a pompa di calore

    Come funzionano gli scaldacqua a pompa di calore e perché sceglierli

    18/03/2021

      I vantaggi tecnologici degli apparecchi a?pompa di calore?ne sta aumentando notevolmente la diffusione: sono efficienti e permettono un risparmio sia dal punto di vista energetico, sia da quello economico.

      ?

      La tecnologia a pompa di calore è già da tempo utilizzata negli impianti di climatizzazione e riscaldamento residenziali, ma vista l’elevata efficienza, questa tecnologia sta prendendo piede anche negli?scaldacqua per uso domestico, comunemente chiamati boiler. A differenza dello scaldacqua elettrico o a gas, questa nuova tipologia non ha problemi di emissioni di gas combustibili e il principio di funzionamento si basa su uno?scambio termico?con l’aria esterna.

      Come funziona uno scaldacqua a pompa di calore

      Schematizzando (e semplificando leggermente) il?funzionamento di uno scaldacqua a pompa di calore, ecco come avviene il riscaldamento dell’acqua:

      ?

      scambio tra il gas refrigerante ed aria esterna;

      il compressore comprime il gas portandolo allo stato liquido e lo invia al circuito che avvolge il serbatoio;

      qui si espande tornando nuovamente alla forma gassosa, cedendo il calore acquisito dall’aria e riscaldando l’acqua contenuta nel serbatoio;

      infine ritorna nel circuito esterno che lo riporta allo stato gassoso per poi ripetere nuovamente il ciclo.

      Associando alla pompa di calore una resistenza elettrica è possibile garantire un?riscaldamento continuo?in qualunque condizione.

      I vantaggi in termini ecologici e di risparmio delle pompe di calore

      Fino a oggi i?sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria?convenzionali sono stati alimentati da fonti fossili e corrente elettrica (con caldaie a gas o boiler elettrici) trascurando l'impatto ambientale. Per rispondere alla crescente domanda di soluzioni a ridotto impatto ambientale, LG ha ulteriormente sviluppato la propria tecnologia a pompa di calore, per renderla ancora più efficiente e rispettosa dell’ambiente. Grazie alla?tecnologia LG inverter?che caratterizza i compressori utilizzati nelle pompe di calore, gli scaldacqua LG risultano particolarmente efficienti e consentono di ottenere un elevato risparmio energetico e una riduzione dei costi in bolletta.

      I vantaggi degli scaldacqua LG

      Lo?scaldacqua a pompa di calore LG, presentato al CES 2021, è il primo sul mercato a utilizzare un compressore DUAL Inverter in grado di raggiungere livelli di efficienza energetica al top del mercato. Il compressore DUAL Inverter è infatti in grado di operare anche a frequenze molto basse (fino a 10 Hz): questo si traduce in un risparmio energetico che arriva fino al 70% rispetto a uno scaldacqua elettrico.

      ?

      La modalità Turbo opera invece ad alte frequenze (fino a 80 Hz), garantendo il raggiungimento del target di temperatura il 30% più rapidamente e consentendo una temperatura maggiore del 25%, rispetto alla modalità Auto, dopo un’ora dallo svuotamento del serbatoio.

      ?

      Il?sistema DUAL Inverter?utilizza due rotori che si bilanciano l'un l'altro quando ruotano ad alta velocità, la rumorosità ne risulta sensibilmente ridotta rispetto a un compressore a singolo rotore e la riduzione delle vibrazioni riduce la possibilità che si verifichino fratture nelle tubazioni circostanti, conferendo al tempo stesso un’estrema stabilità.

      ?

      Le?soluzioni scaldacqua LG?sono estremamente eleganti e silenziose, così da poter essere installate in qualunque angolo della casa, dalla taverna alla lavanderia, fino al bagno. A differenza di altri scaldacqua a pompa di calore, quelli LG non richiedono?l’installazione di un’unità esterna?ma sono di tipo monoblocco a basamento.

      ?

      Inoltre, gli scaldacqua LG rientrano all’interno dell’ecosistema?LG ThinQTM: integrano un sistema di diagnosi automatica per salvaguardare il corretto funzionamento e sono controllabili da remoto tramite una pratica applicazione per smartphone.

      Approfitta degli incentivi fiscali

      L’intervento di sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore (COP ≥ 2.6), gode di un?incentivo fino al 40% della spesa, in base ai massimali previsti per tale tipologia di intervento. La sostituzione, inoltre, favorisce il doppio salto di classe energetica necessario per l’ottenimento del?Superbonus 110%?erogato dal Ministero dello sviluppo economico come elemento di sostegno a seguito della pandemia.

      Leggi altri articoli del Magazine:

      a级毛片在线观看