• <table id="koomo"><noscript id="koomo"></noscript></table>
  • <noscript id="koomo"><source id="koomo"></source></noscript>
  • <noscript id="koomo"></noscript>
  • Come lavare i cuscini in lavatrice: immagine di una lavatrice con sopra il bucato

    Come lavare i cuscini in lavatrice senza rovinarli

    16/02/2024

    Lavare lenzuola e federe è senz'altro facile. Meno facile è invece capire come lavare i cuscini del letto senza rovinarli. Questa buona pratica è spesso trascurata, infatti sono in molti quelli che si limitano a cambiare regolarmente le federe e “sbattere” i cuscini all'aria, per poi rimetterli al loro posto.??

    ?

    Non bisogna però dimenticare che ogni notte teniamo la nostra testa appoggiata su di essi per parecchie ore e che, quindi, sarebbe bene mantenerli ben puliti, eliminando batteri e polvere che nel tempo inevitabilmente si formano sul guanciale. Può capitare infatti che i cuscini ingialliscano!??

    ?

    Vediamo quindi come si lavano i cuscini in lavatrice senza fare danni.?

    Ogni quanto lavare i cuscini

    Prima di capire come lavare i cuscini in lavatrice, può essere utile sapere ogni quanto dovrebbe essere effettuato il lavaggio. Non esiste una regola precisa: c'è chi lo fa una volta l'anno e chi lo fa una volta al mese.??

    ?

    Il compromesso può essere la via migliore, optando per esempio per il lavaggio dei cuscini a ogni cambio di stagione, oppure ogni 2 o 3 mesi, al momento delle pulizie generali. è inoltre consigliabile proteggere i cuscini con dei copricuscini, coperti a loro volta da una federa, più facile da estrarre e da lavare frequentemente.??

    ?

    In generale, però, si consiglia di sostituire i cuscini ogni 24 – 36 mesi per garantire il massimo comfort e supporto nelle ore notturne.??

    Come lavare i cuscini in lavatrice: le diverse tipologie

    Non tutti i guanciali sono uguali e non tutti possono essere lavati allo stesso modo. I cuscini più comuni sono quelli in fibra di poliestere, ma sono diffusi anche quelli in piuma, in lattice o in lana, ognuno con un metodo di lavaggio differente.?

    ?

    Ma in cosa si differenzia il lavaggio? Il comune cuscino in fibra di poliestere potrà essere direttamente inserito nell'oblò della lavatrice mentre, nel caso dei guanciali in piuma d'oca, è sempre meglio sbatterli un po' prima di metterli in lavatrice, per eliminare la polvere raccoltasi nel tempo.??

    ?

    Nel caso di cuscini ingialliti, invece, può essere utile aggiungere 100 millilitri di candeggina delicata direttamente nel cestello, per poi aggiungere il detersivo – nell'apposita vaschetta – e avviare un lavaggio delicato, a 40 gradi e centrifuga moderata.?

    ?

    Ma vediamo ora quali sono precisamente gli step da seguire per lavare al meglio i cuscini in base al tipo di materiale e alla tipologia di guanciale.?

    Lavare i cuscini in lavatrice senza rovinarli: guida step by step

    Per lavare i cuscini in poliestere in lavatrice dovrai seguire i seguenti step:??

    ?

    -?Nel caso di macchie, consigliamo di pretrattare con uno smacchiatore o con del sapone di Marsiglia prima di inserire il cuscino in lavatrice;?

    ?

    -?Consigliamo l’utilizzo di un detersivo delicato naturale;?

    ?

    -?Se rivestito con del tessuto al 100% cotone, basterà impostare un ciclo delicato a 40°. Nelle lavatrici LG, basterà selezionare il programma Piumini o Delicati, così da avere anche una centrifuga moderata.?

    ?

    Se, invece, vuoi sapere come lavare i cuscini in piuma in lavatrice, ecco alcuni consigli utili:?

    ?

    -?Pretratta le macchie con uno smacchiatore o con del sapone di Marsiglia, poi risciacqua e inseriscilo in lavatrice;?

    ?

    -?Consigliamo di lavare in lavatrice al massimo 2 cuscini per volta;?

    ?

    -?Usa un programma per delicati alla temperatura di 40°, ricordandosi alla fine del lavaggio di “massaggiare” il guanciale, affinché non si creino degli accumuli;?

    ?

    -?Per un lavaggio delicato che non rovini l’imbottitura, consigliamo di impostare la centrifuga non oltre i 600-800 giri.?

    ?

    Invece, chi opta per dei guanciali in lana dovrà affidarsi a un lavaggio a secco, per preservare la morbidezza della lana all’interno.?

    ?

    Nel caso di cuscini in lattice, in poliuretano viscoelastico o in memory foam, invece, è bene leggere l'etichetta: il lavaggio in lavatrice potrebbe essere in alcuni casi vietato.??

    ?

    Va ricordato, in ogni caso, che l'etichetta dei cuscini riassume le varie possibilità di lavaggio, indicando metodi e temperature da rispettare per non fare danni.?

    Come asciugare i cuscini dopo il lavaggio in lavatrice

    A lavaggio finito è importante far asciugare i guanciali nel modo corretto: l'ideale è scegliere un posto all'aria aperta e all'ombra. Per evitare deformazioni, i cuscini non vanno appesi ma disposti in orizzontale.??

    ?

    Nel caso dei guanciali in piuma d'oca, il consiglio è quello di massaggiarli prima di stenderli e poi nuovamente due o tre volte prima dell'asciugatura completa, in modo da ridistribuire le piume in modo omogeneo.???

    ?

    ?

    Scopri la gamma di lavatrici LG

    Alcuni prodotti che ti consigliamo:

    Leggi altri articoli del Magazine:

    a级毛片在线观看