• <table id="koomo"><noscript id="koomo"></noscript></table>
  • <noscript id="koomo"><source id="koomo"></source></noscript>
  • <noscript id="koomo"></noscript>
  • Frigorifero LG con sistema InstaView

    Come scegliere un frigorifero??

    01/06/2025

    Dimensioni, consumi, capacità e funzioni disponibili: sono solo alcuni dei fattori da considerare quando non sai quale frigorifero scegliere.

    Ecco alcuni consigli utili su come scegliere un frigorifero adatto a ogni tua esigenza quotidiana.

    1. Tipologie frigoriferi: quale scegliere

    Se non sai come scegliere un buon frigorifero il primo passo da fare è orientarsi tra i modelli principali disponibili sul mercato. Tra i più diffusi rientrano i seguenti:

    ?

    ? Frigorifero monoporta. Adatto a chi ha poco spazio e vive da solo o in coppia, ha un'unica porta e spesso include un piccolo vano freezer. Compatto e funzionale.

    ?

    ? Frigorifero doppia porta. è dotato di un vano frigo e un vano congelatore (nella parte superiore) divisi da un ripiano. I modelli più moderni possono avere due motori separati. Ottimo compromesso per famiglie di piccole e medie dimensioni.

    ?

    ? Frigorifero combinato. Il freezer si trova in basso suddiviso in cassetti indipendenti (generalmente tre), mentre il frigorifero vero e proprio è in alto. è uno dei modelli più comuni.

    ?

    ? Frigorifero Side-by-Side (americano). Sono in genere frigoriferi di grandi dimensioni e elevata capacità dotati di due porte affiancate, una per il frigorifero e una per il freezer. Rappresentano la soluzione ideale per famiglie numerose e per chi ha abbastanza spazio in cucina. Alcuni modelli offrono distributori di acqua e ghiaccio.

    ?

    ? Frigorifero Multi Door. è un’evoluzione del modello side-by-side ma con doppia porta sia nella parte superiore che in quella inferiore, con frigo in alto e cassetti freezer sotto.

    ?

    Un’altra distinzione che può aiutare nella scelta di un nuovo frigorifero è quella tra:?

    ?

    ? Frigorifero a libera installazione, che può essere cioè posizionato in qualsiasi angolo della cucina.?

    ?

    ? Frigorifero da incasso, realizzato su misura per essere inserito all’interno dei mobili della cucina e integrarsi perfettamente con l’arredamento.?

    ?

    2. Capacità e dimensioni: quanto spazio ti serve??

    Un altro dei criteri fondamentali per capire quale frigorifero scegliere è la capacità, espressa in litri, ovvero la quantità di cibo che può conservare. Questa va rapportata al numero di persone presenti in casa e alle proprie abitudini alimentari. Ecco qui alcuni suggerimenti:

    ?

    ??Fino a 200 litri: ideale per 1 o 2 persone.

    ?

    ??200-300 litri: adatto a nuclei familiari fino a 3 persone.

    ?

    ??300-400 litri: consigliato per famiglie da 4 persone.

    ?

    ??Oltre 400 litri: perfetto per famiglie numerose.

    ?

    Anche le dimensioni esterne vanno valutate con attenzione: misura lo spazio disponibile in cucina, considerando apertura porte, profondità e ingombro.??

    3. Efficienza energetica frigorifero: quale classe energetica scegliere?

    La classe energetica è un altro elemento chiave nella scelta di un elettrodomestico come il frigorifero, che rimane sempre acceso e non viene mai scollegato dalla presa di corrente. Optare per un modello appartenente a una classe energetica elevata significa scegliere una tipologia più efficiente e performante, che consuma meno e consente di risparmiare sulla bolletta.

    ?

    In base alla nuova etichetta energetica (introdotta nel 2021) che va da A (più efficiente) a G (meno efficiente) l’ideale è scegliere un frigorifero almeno in classe D o superiore.?

    4. Consumi, rumorosità e sostenibilità

    L’etichetta energetica fornisce, inoltre, informazioni preziosi su altre caratteristiche tecniche fondamentali quando si tratta di scegliere un frigorifero:

    ?

    ??Consumo annuo di energia (espresso in kWh/anno): permette una stima dei costi;

    ?

    ??Rumorosità: viene espressa in decibel e consente di valutare il livello di rumorosità del frigo;

    ?

    ? Sostenibilità: indica la presenza di gas refrigeranti ecologici, ovvero, a basso impatto ambientale.?

    5. Tecnologia intelligente?

    Occhio anche alle funzioni intelligenti disponibili. Tra le più comuni:

    ?

    ? Tecnologia No Frost con Multi Air Flow - questa tecnologia e le bocchette presenti su ogni ripiano garantiscono un flusso cotante di aria, mantenendo la temperatura omogenea, senza la presenza di condensa o brina.

    ?

    ? Funzione Fresh Converter - la temperatura viene mantenuta costante vicino allo 0 per preservare più a lungo la qualità e la freschezza di alimenti come carne e pesce, rendendoli subito pronti e alla giusta temperatura per essere cucinati;

    ?

    ? Sensori speciali - servono a monitorare le condizioni all’interno del frigorifero per regolare automaticamente la temperatura e mantenerla costante;

    ?

    ? Display touch e connettività Wi-Fi - per ricevere notifiche in tempo reale e gestire l’apparecchio anche da remoto. Per esempio, se sei a fare la spesa, puoi attivare la funzione di congelamento rapido direttamente dal supermercato, così da prepararlo per gli alimenti che metterai in congelatore una volta a casa.

    6. Design?

    Non dimenticare il lato estetico. Il frigorifero è un elemento centrale della cucina e va integrato con stile. Meglio optare per:?

    ?

    ? Colori classici, come bianco, silver, inox;

    ?

    ? Finiture moderne, come vetro nero, effetto specchio, acciaio anti-impronta;

    ?

    ??Design minimal, ideale per cucine moderne.

    ?

    Combinati, side by side, a doppia porta o multidoor i frigoriferi LG

    sono in grado di unire l’eleganza di un design moderno con le tecnologie più innovative, che garantiscono una conservazione ottimale dei cibi e un’elevata efficienza energetica. Silenziosissimi e progettati per assicurare il massimo della freschezza e ridurre gli sprechi, sono tutti dotati della tecnologia No Frost, cassetti Zero Gradi, sensori per monitorare le condizioni interne dell’elettrodomestico e funzioni smart che permettono la gestione da remoto dell’apparecchio (comodamente dallo smartphone grazie all'app LG ThinQ puoi regolare le impostazioni della temperatura anche a distanza).

    ?

    ?

    Tra questi, una menzione speciale va fatta per i frigoriferi con sistema InstaViewTM, che permettono di vedere all’interno del frigo semplicemente bussando sul vetro della porta. In questo modo, è possibile risparmiare tempo e soprattutto energia, senza dover aprire e chiudere più volte la porta dell’elettrodomestico.??

    ?

    Alcuni prodotti che ti consigliamo:

    Leggi altri articoli del Magazine:

    a级毛片在线观看