• <table id="koomo"><noscript id="koomo"></noscript></table>
  • <noscript id="koomo"><source id="koomo"></source></noscript>
  • <noscript id="koomo"></noscript>
  • simboli condizionatore

    Quali sono i simboli del telecomando del condizionatore?

    25/07/2022

    Il?climatizzatore?non è solo fondamentale nelle torride giornate estive, ma grazie ai motori inverter e alla pompa di calore, è perfetto per regolare la temperatura nelle mezze stagioni, quando c’è una notevole escursione termica tra il giorno e la sera.

    ?

    Può infatti essere utilizzato per togliere umidità o per scaldare qualche ambiente senza dover accendere il riscaldamento principale. Oltre ai classici simboli del fiocco di neve e del sole, che corrispondono rispettivamente a raffrescamento e riscaldamento, su questa tipologia di telecomandi si trovano diverse altre icone: vediamo quali sono e cosa significano i simboli sul telecomando del condizionatore.

    I principali simboli sui telecomandi dei condizionatori

    I simboli sul telecomando o sul display del condizionatore possono variare in base al modello ma sono sostanzialmente molto simili tra loro. Vediamo i principali.

    ?

    Accensione?– Rappresenta un cerchio interrotto e serve per avviare e fermare il climatizzatore.

    ?

    Raffrescamento e riscaldamento – Cosa significa cool nel condizionatore? Molti se lo chiedono, e la risposta è semplice: cool sta per freddo. Il simbolo dell’aria fredda è universalmente identificato dal fiocco di neve, mentre il sole rappresenta l’aria calda. Ad ogni modo non è detto che siano sempre presenti: i moderni climatizzatori LG avviano in automatico queste funzioni a seconda della temperatura dell’ambiente e di quella impostata.

    ?

    Regolazione temperatura?– La stragrande maggioranza dei telecomandi per i climatizzatori domestici permette la regolazione della temperatura con due semplici frecce verso il basso e verso l’alto. è possibile trovare l’icona di un termometro nei pressi delle frecce.

    ?

    Deumidificazione?– Solitamente questa funzione viene identificata dal pulsante con la goccia d’acqua. In alternativa alcuni condizionatori, tra cui quelli LG, permettono di selezionare questa funzione premendo il pulsante?Mode.

    ?

    Ventilazione: cosa significa fan nel condizionatore – Rappresentata da una o più ventole di grandezza diversa che corrispondono a una maggiore o minore velocità di rotazione e quindi di flusso dell’aria. Per una maggiore chiarezza, i telecomandi LG usano direttamente la scritta “Fan Speed” (velocità della ventola). I climatizzatori LG ti mettono a disposizione ben sei diverse velocità.

    ?

    Modalità?– Questo tasto consente di selezionare la modalità di funzionamento e commutazione in automatico: solitamente riporta la scritta?Mode.

    ?

    Orientamento?– tutti i climatizzatori permettono di regolare l’angolazione delle alette o di lasciare che questa vari per una diffusione più omogenea dell’aria. Sul pulsante sono visualizzate le alette nelle diverse posizioni oppure la scritta?swing. I climatizzatori LG permettono di regolare sia la direzione orizzontale, sia quella verticale del flusso d'aria: in questo caso esistono due pulsanti dedicati.

    ?

    Modalità turbo (o Jet Mode)?– Questa funzione consente di cambiare più velocemente la temperatura dell'ambiente. Nei condizionatori LG Il display visualizza la scritta Po.

    ?

    Modalità notte – Fa funzionare il climatizzatore in maniera estremamente silenziosa e con la ventola al minimo, inoltre aumenta la temperatura impostata di 2 gradi nella prima ora per ridurre il raffreddamento e i consumi. Solitamente il pulsante ha il simbolo di uno spicchio di luna o la scritta Sleep.



    Altri simboli dei climatizzatori LG

    In particolare, i telecomandi dei?climatizzatori LG?mettono a disposizione anche altri tasti per le funzioni avanzate. Ovviamente, a seconda del modello, alcune funzioni potrebbero non essere disponibili.

    ?

    Timer?- Consente di programmare l’accensione e lo spegnimento del climatizzatore all'ora desiderata: sul display possono apparire il simbolo di una stella, una S, o le voci On e Off.

    ?

    Set/Cancel?- Consente di impostare o annullare il timer e le funzioni speciali.

    ?

    Cancel?– Permette di annullare le impostazioni del timer.

    ?

    LIGHT [3 s]?– Se premuto per tre secondi, permette di impostare la luminosità del display sull'unità interna.

    ?

    ROOM TEMP [3 s]?– Se premuto per tre secondi visualizza la temperatura

    dell'ambiente a fianco all’icona di una casa con un termometro all’interno.

    ?

    COMFORT AIR?– Consente di regolare la posizione del deflettore orizzontale o verticale in funzione alla modalità di funzionamento Caldo o Freddo.

    ?

    kW [3 s]?– Se premuto per tre secondi visualizza i dati energetici.

    ?

    ENERGY CTRL?– Applica la funzione di risparmio energetico. Attivando questa funzione, sul display appare il simbolo dell’elettricità con una freccia verso il basso e un valore che esprime la percentuale alla quale funziona il climatizzatore (ad esempio se viene visualizzato 80%, l’assorbimento elettrico viene ridotto del 20% rispetto a quello nominale).

    ?

    DIAGNOSIS [5 s]?– Se premuto per cinque secondi permette di controllare i dati relativi alla manutenzione.

    ?

    PM SENSOR?– Visualizza la concentrazione di polveri sottili nell’ambiente.

    ?

    AIR PURIFY?– Attiva il generatore di ioni che aiuta a migliorare la qualità dell'aria all'interno di spazi chiusi. Attivando questa funzione sul display viene visualizzato un albero.

    ?

    Function?– Visualizza una ruota dentata e attiva la modalità a basso rumore del compressore esterno (+++IMG SILENZIO) e consente di rimuovere l'umidità che si è prodotta all'interno dell'unità interna (+++IMG UMIDITà).

    ?

    Pulsante reset?– Accessibile tramite una graffetta, consente di inizializzare tutte le impostazioni del telecomando.

    ?

    Ora che sai come si usa il telecomando del condizionatore ricorda che uno dei grandi vantaggi di un climatizzatore LG è dato dalla possibilità di connetterlo alla Rete domestica e quindi di controllarlo tramite smartphone grazie all’app LG ThinQ. In questo caso non solo puoi controllare in maniera semplice e veloce il tuo condizionatore anche da remoto, ma puoi persino utilizzare i controlli vocali per l’attivazione, la regolazione della temperatura e la selezione delle funzioni[1].

    ?

    ?

    [1]?Non tutte le funzioni sono disponibili su tutti i modelli e possono variare a seconda che si tratti di un climatizzatore monosplit o multisplit.

    ?



    #cliima?

    Leggi altri articoli del Magazine:

    a级毛片在线观看